![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Con i corsi invernali ancora in corso di svolgimento (la fine ufficiale dei corsi avverrà con lo smontaggio dei palloni, dopodichè utilizzeremo le settimane fino alla fine della scuola per vari recuperi), prende forma l'attività estiva che come ogni estate, offre innumerevoli opportunità. Per agevolare la gestione delle iscrizioni, sempre nell'ordine delle centinaia, abbiamo optato per una data, il 25 maggio, dove scadranno le preiscrizioni per le varie formule: dopo quella data sarà sempre possibile inserirsi ma solo se ci sarà la disponibilità dei posti. Inoltre gli adulti nei corsi serali potranno optare per i "moduli" che consentiranno di iscriversi a determinati periodi con la possibilità di segnalare eventuali assenze (ad esempio causa ferie) per un massimo di 3 a modulo. Anche per gli adulti sarà sempre possibile inserirsi a corsi iniziati, con l'opzione di anche solo una lezione, fermo restando la disponibilità dei posti. Tutto il volantino del tennis in estate E' SCARICABILE QUI oppure visionabile nella sezione appostita (pulsante a sinistra) Buon divertimento! |
Si è svolta nell’entusiasmo generale la prima Giornata Arcobaleno, un momento sportivo, sociale e di condivisione facente parte del progetto “Tutti per uno, una racchetta per tutti!”, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e sviluppato dalla Polisportiva Sacca, Sportpertutti ssd e Uisp. Questa giornata aveva 2 connotazioni particolari: innanzitutto che si sarebbe svolta in contemporanea su più “piazze”, concentrando partecipanti provenienti da tutta Emilia, in centri tennis a Modena, Formigine e Rubiera. La seconda peculiarità della giornata è stata la partecipazione di alunni delle scuole dei territori (dall’infanzia alle superiori) sopraggiunti nei concentramenti al Centro Uisp Tennis di Carpi e di Formigine, ed in Polisportiva Sacca e Sportvillage 161 a Modena, e di giovani diversamente abili di associazioni locali che, dopo il periodo di lezioni di tennis e sport di racchette presso gli istituti, hanno proseguito il percorso presso il centro tennis presso il Centro Uisp Tennis Rubiera. La giornata ha visto anche la partecipazione di diverse istituzioni locali, tra cui gli Assessori allo Sport dei Comuni di Carpi, Formigine e Rubiera. Ora prossimi appuntamenti del progetto a fine mese con webinar online sui disturbi alimentari in età scolastica ed una visita guidata presso un’acetaia di balsamico tradizionale per tutte le famiglie degli alunni coinvolti. |
Completamente immersi nel verde, a poche decine di metri dal centro storico di Formigine e comodi a tutte le vie di accesso,
sorgono i campi da tennis di Formigine, gestiti e rilanciati nelle attività
dall'Uisp Modena,
Ente di promozione sportiva.
Dotato di campi in cemento e terra rossa, tutti con coperture invernali, il centro propone una serie di servizi
molto innovativi, che si affiancano alla nuova scuola tennis CET (Centro di Educazione al Tennis).
I corsi di avviamento, tra i quali il Tennis come una Fiaba, che coinvolge bambini dai 3-6 anni,
l’Agonistica di Eccellenza e il Cardio Tennis mirano a proposte molto innovative con uno Staff Tecnico di altissima
caratura, senza dimenticare il fine massimo dello Sport accessibile a Tutti.
Le attività per i soci e per tutti gli atleti saranno diversificate tra eventi e tornei sociali,
manifestazioni Uisp e attività individuale e a squadre FIT.